Con ancora la bellezza del Partenone negli occhi e la sensazione di sentire nell'aria il profumo di aneto e cannella, a poco più di una settimana dal mio ritorno dalla magica Atene, ho voluto ad ogni costo cimentarmi con la preparazione del piatto, molto probabilmente, più famoso della tradizione greca, la Moussakà. E' stato il mio chiodo fisso da quando ho messo piede a Bari e dopo aver passato ore ed ore a consultare ricettari e ricettine ho deciso di elaborarne una mia, e devo ammettere (con grande soddisfazione) che il risultato è stato molto più che all'altezza della moussakà assaporata in piazza Monastiraki! Il procedimento è facile ma un po' lungo per questo consiglio di iniziare la preparazione il giorno prima. Ingredienti (per 4 persone): una melanzana grande 4 patate medie 500 gr di macinato misto 100 gr di pomodoro pelato a dadini 1/2 cipolla vino bianco q.b cannella q.b 100 gr di formaggio grattugiato (meglio se un mix di romano e pa...