Passa ai contenuti principali

Crostata alla ricotta, cioccolato e arancia

A furia di ciambelloni e muffin ho quasi dimenticato il piacere che regala sporcarsi le mani di uova, burro e farina. Ed ecco che ieri mattina, spinta dalla voglia irrefrenabile di mettere le mani in pasta, sono uscita di buon'ora per procacciare gli ingredienti necessari per preparare la crostata alla ricotta con cioccolato e arancia, un dolce buono buono, perfetto per la pausa caffè, la merenda e persino per la colazione. Prepararlo è davvero molto semplice e veloce. 

Ingredienti:

Per la pasta frolla
  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero 
  • 125 gr di burro freddo 
  • un uovo 
  • un tuorlo 
  • un pizzico di sale 
  • un cucchiaino di lievito per dolci 
Per la farcitura:
  • 350 gr di ricotta 
  • 150 gr di zucchero 
  • 3 uova intere 
  • 100 gr di gocce di cioccolato
  • 100 gr di buccia d'arancia candita
  • un pizzico di sale 
  • buccia grattugiata di un limone
Procedimento:

Preparare la pasta frolla:
  1. Su una spianatoia versare e amalgamare la farina, lo zucchero, il pizzico di sale, il lievito per dolci ed  il burro freddo tagliato a tocchetti;
  2. Iniziare ad impastare creando delle briciole grossolane sfregando tra le mani l'amalgama;
  3. Aggiungere l'uovo intero, il tuorlo ed iniziare ad impastare fino ad ottenere un panetto morbido;
  4. Avvolgere la pasta frolla nella pellicola e far riposare in frigorifero per almeno un'ora.
Preparare la farcia:
  1. In una ciotola passare al setaccio la ricotta con l'aiuto di una spatola;
  2. Aggiungere lo zucchero ed il pizzico di sale, mescolare il tutto e aggiungere un tuorlo per volta;
  3. Montare gli albumi a neve ferma;
  4. Nell'impasto di ricotta aggiungere la buccia grattugiata del limone, le gocce di cioccolato e l'arancia candita;
  5. Aggiungere all'impasto di ricotta gli albumi montati a neve stando attenti a non smontarli , amalgamando dall'alto verso il basso.
Assemblare la crostata:

Nella teglia, rivestita da carta da forno, stendere i 2/3 della pasta frolla, sistemare il bordo, bucherellare la superficie con una forchetta e versare la farcia, decorare a piacimento la superficie (io ho provato a creare una decorazione diversa dalle classiche strisce ma il risultato è stato più che scadente, a volte capita). Infornare la crostata, in forno preriscaldato a 180°, per circa 30 minuti. 

Spolverizzata con dello zucchero a velo diventa un dessert sublime!

Commenti

Post popolari in questo blog

Spaghetti al sugo di ventresca

Quando il pomodoro incontra la pancetta fresca di maiale, la ventresca per l'appunto, il risultato non può che essere un sugo dal gusto deciso, perfetto per condire un buon piatto di pasta. Si prepara in pochissimo tempo e con pochi semplici ingredienti, tipico della tradizione salentina è un piatto di grande carattere che vi conquisterà.  Ingredienti (per 4 persone): 500 gr di ventresca 300 gr di pomodoro pelato 1/2 cipolla 1/2 carota 1/2 costa di sedano olio d'oliva sale q.b un peperoncino secco  350 gr di spaghetti (o del formato che preferite) pecorino romano grattugiato q.b Procedimento: 1. Tagliare la ventresca a listarelle; 2. In una padella aggiungere un filo d'olio, la cipolla, il sedano e la carota, il tutto tritato, far soffriggere; 3. Aggiungere la ventresca, il peperoncino e far rosolare; 4. Eliminare il peperoncino, aggiungere il pomodoro pelato, un pizzico di sale e cuocere per circa 20 minuti a fiamma media; 5. Cuocere gli s...

La Pric o Prac!!!

"L'estate sta finendo, ed un anno se ne vaaaa..." insieme al caldo torrido, alle giornate assolate, alla borsa per il mare sempre pronta e, ahimè, ai buonissimi peperoni, ortaggio tipicamente estivo, che con i suoi colori ed il suo gusto, tondo ed invitante, ci ha tenuto compagnia in questi mesi caldissimi. Quindi, come si può portare sulla tavola la loro allegria durante i mesi invernali? E' presto detto, approfittando degli ultimi peperoni stagionali si prepara la "Pric o Prac", una conserva, tipicamente molfettese, dal sapore molto intenso perfetta per condire il pane, preferibilmente tostato. Oppure per i temerari, per condirci gli spaghetti, come fa il mio babbo, quando nel barattolo sono rimasti giusto gli ultimi "due due cucchiaini". Il procedimento è molto semplice, la tempistica è abbastanza lunga ma di sicuro la resa vale l'attesa. Ingredienti (quantità indicative): 1 kg di peperoni (di qualunque colore, è importante che siano d...

Pesce Persico in crosta di zucchine

Un piatto dal sapore delicato ma dai profumi intensi, il pesce Persico in crosta di zucchine è la mia nuova passione. Buono, gustoso e dalla preparazione tanto veloce quanto facile. La genuinità e la semplicità degli ingredienti lo rendono una pietanza unica, perfetta per essere la protagonista di una cena sfiziosa oppure di un pranzo light. Ingredienti (per due persone): 300 di filetto di Persico 1 zucchina di medie dimensioni mezzo limone affettato  origano a.b pangrattato a.b sale e pepe  un filo d'olio Procedimento: 1) Grattugiare la zucchina, lavata e pulita; 2) Nella teglia rivestita di carta da forno aggiungere un filo d'olio e posizionare i filetti di pesce; 3) Ricoprire la superficie del pesce con la zucchina, aggiungere un pizzico di pepe, una presa di sale, un filo d'olio, una manciata di origano e di pangrattato. Posizionare le fette de limone ai lati dei filetti.  5) Infornare in forno già caldo a 180° per...