Quando il pomodoro incontra la pancetta fresca di maiale, la ventresca per l'appunto, il risultato non può che essere un sugo dal gusto deciso, perfetto per condire un buon piatto di pasta. Si prepara in pochissimo tempo e con pochi semplici ingredienti, tipico della tradizione salentina è un piatto di grande carattere che vi conquisterà.
Ingredienti (per 4 persone):
- 500 gr di ventresca
- 300 gr di pomodoro pelato
- 1/2 cipolla
- 1/2 carota
- 1/2 costa di sedano
- olio d'oliva
- sale q.b
- un peperoncino secco
- 350 gr di spaghetti (o del formato che preferite)
- pecorino romano grattugiato q.b
1. Tagliare la ventresca a listarelle;
2. In una padella aggiungere un filo d'olio, la cipolla, il sedano e la carota, il tutto tritato, far soffriggere;
3. Aggiungere la ventresca, il peperoncino e far rosolare;
4. Eliminare il peperoncino, aggiungere il pomodoro pelato, un pizzico di sale e cuocere per circa 20 minuti a fiamma media;
5. Cuocere gli spaghetti e mescolare il tutto;
6. Servire con una manciata generosa di pecorino romano grattugiato.
Commenti
Posta un commento