Capita anche a voi di focalizzarvi su qualcosa e di pensare costantemente a questo qualcosa, giorno e notte, per diversi giorni? Se si, capirete perché quella che sto per scrivervi è la terza dolce ricetta che contempla tra i suoi ingredienti il cioccolato; se no, vi chiedo: "Ma come fate a non essere cocco-dipendenti?", per me è un vero mistero. Tornando alla ricetta, tutti gli aggettivi che conosco sono insufficienti per far intendere quanto è golosa, bisogna solo prepararla per scoprirlo, e farlo, è davvero molto facile.
Ingredienti:
- 250 gr di farina
- 50 gr di fecola di patate
- 2 uova
- 150 gr di zucchero di canna
- 50 gr di cacao amaro
- 40 ml di acqua
- 80 ml di olio di semi di girasole
- un pizzico di sale
- due cucchiaino di lievito per dolci
- 50 gr di cioccolato fondente
- 1 pera
1. Affettare la pera, precedentemente lavata, il più sottile possibile;
2. In una ciotola mescolare il cacao con i 40 ml di acqua bollente, stando attenti a non creare grumi, far raffreddare;
3. Montare le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale fino a far raddoppiare il volume, aggiungere l'olio e continuare a mescolare;
4. Aggiungere la farina, la fecola ed il lievito per dolci (il tutto setacciato);
5. Aggiungere il cacao, il cioccolato fondente tritato e mescolare;
6. Versare il composto in una teglia da forno precedentemente imburrata;
7. Sistemare le pere in bell'ordine sulla superficie ed infornare per circa 30 minuti in forno preriscaldato a 180°.
Commenti
Posta un commento