Questo piatto, aggiungerei unico, perché dopo non si ha la forza di mangiare altro, è in assoluto uno dei miei preferiti perché ha in se tutti gli elementi che, a mio avviso, rendono perfetto una pietanza quali il gusto ricco, saporito e corposo e la consistenza "golosa", caratterizzata da una buona masticabilità, che fa immediatamente "gioia per il palato". Questa di seguito, è la ricetta della santa donna che ha messo al mondo l'altra mia metà della mela (per restare in tema mangereccio), di mia suocera, per intenderci, che mi ha svelato i suoi trucchi senza pensarci due volte (e di questo non posso non ringraziarla pubblicamente!!). In casa Gagliardi i peperoni ripieni seguono un'altra corrente di pensiero, e più in là vi svelerò il mistero. 😉 Prepararli è molto semplice ed il risultato vi sorprenderà. Ingredienti (le quantità sono leggermente a "fantasia dello chef" perché di solito viene previsto un peperone ripieno a persona, in qu...