![]() |
Foto dal web, una piccola dimenticanza |
Location: ♕♕♕♕♕♕♕/10
Rustico e accogliente, il locale centra in pieno quella che, nell'immaginario collettivo, è la norcineria ideale. L'arredo in legno, le luci calde, i profumi intensi ed il bancone all'ingresso, colmo di ogni ben di Dio, accolgono la clientela a braccia aperte. Nota dolente sono le dimensioni ristrette della sala che accoglie un piccolo numero di commensali, quindi è consigliabile prenotare per assicurarsi un posticino.
Servizio: ♕♕♕♕♕/10
Rapido e senza troppe cerimonie, il servizio è portato avanti da una squadra giovane, preparata seppur molto "alla mano", dà l'idea di essere a cena da amici, il che favorisce il clima rilassato e l'atmosfera allegra.
Menù: ♕♕♕♕♕♕♕♕/10
Poche categorie di piatti per infinite variazioni, il menù mette letteralmente in crisi chi vorrebbe assaggiare ogni salume e ogni formaggio presente, per questo motivo è sempre bene iniziare la cena con un buon tagliere misto.
Dalla presentazione impeccabile, ricco ed invogliante, il tagliere è composto da numerose tipologie di salumi e di formaggi, tutti di ottima qualità. Tra il capocollo, il lardo di Colonnata ed il prosciutto crudo, ho adorato la finocchiona con il suo gusto esplosivo, mentre tra la burrata, la mozzarella ed i formaggi stagionati la spuntano tutti per un pari merito di squisitezza. Il pane, buono da volerne mangiare cestini interi, servito in accompagnamento e la focaccia, proposta sul tagliere, hanno reso il tutto più godibile e buono.
Il panino Monte Petilla, è una ciabatta (è possibile scegliere la tipologia di pane) farcita con caciotta piccante, cojoni di mulo, crema di carciofi, pomodorini e rucola, che mi ha conquistata dal primo morso. Ho amato il taglio spesso dell'insaccato di Norcia, una vera rarità, questo mi ha permesso di avere un'ottima consistenza e di poter assaporare a pieno il suo gusto intenso, valorizzato dal leggero sentore piccante della caciotta e dalla nota pungente della crema di carciofi. L'acidità del pomodoro e l'amarognolo della rucola hanno aiutato a rinfrescare e sgrassare il palato dopo ogni boccone. Super consigliato.
La Terrina di Bombette di cinghiale con funghi cardoncelli è stata una sorpresa per via della sua cottura "in bianco". Perfetta la cottura della carne, di prima scelta e dal gusto selvaggio, ottimo il connubio con i funghi e piu che generosa la porzione, sempre accompagnata da del pane meraviglioso, il piatto mi ha pienamente convinta per la sua bontà.
Conto: ♕♕♕♕♕♕♕♕/10
Considerata la qualità indiscussa degli ingredienti e l'abbondanza delle porzioni, il conto risulta più che buono poiché con poco si riesce a mangiare tanto e con gusto. Perfetto per chi ama le serate fatte di buon cibo senza preoccuparsi troppo.
Servizio: ♕♕♕♕♕/10
Rapido e senza troppe cerimonie, il servizio è portato avanti da una squadra giovane, preparata seppur molto "alla mano", dà l'idea di essere a cena da amici, il che favorisce il clima rilassato e l'atmosfera allegra.
Menù: ♕♕♕♕♕♕♕♕/10
Poche categorie di piatti per infinite variazioni, il menù mette letteralmente in crisi chi vorrebbe assaggiare ogni salume e ogni formaggio presente, per questo motivo è sempre bene iniziare la cena con un buon tagliere misto.
Dalla presentazione impeccabile, ricco ed invogliante, il tagliere è composto da numerose tipologie di salumi e di formaggi, tutti di ottima qualità. Tra il capocollo, il lardo di Colonnata ed il prosciutto crudo, ho adorato la finocchiona con il suo gusto esplosivo, mentre tra la burrata, la mozzarella ed i formaggi stagionati la spuntano tutti per un pari merito di squisitezza. Il pane, buono da volerne mangiare cestini interi, servito in accompagnamento e la focaccia, proposta sul tagliere, hanno reso il tutto più godibile e buono.
Il panino Monte Petilla, è una ciabatta (è possibile scegliere la tipologia di pane) farcita con caciotta piccante, cojoni di mulo, crema di carciofi, pomodorini e rucola, che mi ha conquistata dal primo morso. Ho amato il taglio spesso dell'insaccato di Norcia, una vera rarità, questo mi ha permesso di avere un'ottima consistenza e di poter assaporare a pieno il suo gusto intenso, valorizzato dal leggero sentore piccante della caciotta e dalla nota pungente della crema di carciofi. L'acidità del pomodoro e l'amarognolo della rucola hanno aiutato a rinfrescare e sgrassare il palato dopo ogni boccone. Super consigliato.
La Terrina di Bombette di cinghiale con funghi cardoncelli è stata una sorpresa per via della sua cottura "in bianco". Perfetta la cottura della carne, di prima scelta e dal gusto selvaggio, ottimo il connubio con i funghi e piu che generosa la porzione, sempre accompagnata da del pane meraviglioso, il piatto mi ha pienamente convinta per la sua bontà.
Conto: ♕♕♕♕♕♕♕♕/10
Considerata la qualità indiscussa degli ingredienti e l'abbondanza delle porzioni, il conto risulta più che buono poiché con poco si riesce a mangiare tanto e con gusto. Perfetto per chi ama le serate fatte di buon cibo senza preoccuparsi troppo.
Commenti
Posta un commento