Se dovessi descrivere questa torta con un solo aggettivo, senza pensarci troppo, di getto, direi che è assolutamente barocca. Tanto sontuosa nell'aspetto quanto deliziosa nel gusto. E' una torta da grande occasione per questo ho deciso di prepararla per la Festa dell'Immacolata, il successo è stato incredibile ed ha fatto capitolare persino quel salutista di mio fratello!!
La preparazione è abbastanza elaborata ma come si suol dire, chi bella vuole apparire un po' deve soffrire, basta organizzarsi con i passaggi ed il gioco è fatto.
Ingredienti
Per la base della torta:
- un rotolo di pasta sfoglia
- zucchero a velo q.b
Per il Pan di Spagna:
- 4 uova
- 120 gr di zucchero
- 120 gr di farina 00
- pizzico di sale
- 2 tuorli
- 250 gr di mascarpone
- 50 gr di zucchero
- 200 ml di panna
- 500 ml di latte
- 100 gr di zucchero
- 4 tuorli
- 80 gr di farina 00
- 6 cubotti di cioccolato fondente Perugina da sciogliere
- Caffè q.b.
- Cacao q.b.
1. Preparare il Pan di Spagna:
- Separare gli albumi dai tuorli, montare i tuorli con un pizzico di sale e 80 gr di zucchero;
- Montare gli albumi a neve, aggiungendo gradualmente i restanti 40 gr di zucchero;
- Aggiungere la farina setacciata al composto dei tuorli mescolando dall'alto verso il basso;
- Aggiungere gli albumi montati mescolando delicatamente, versare l'impasto nella tortiera rivestita di carta da forno;
- Infornare in forno, preriscaldato a 180°, per circa 20 minuti;
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjuJXHJZTgDHhhy45mPg6r_Mvwa3TMvFGoVDhOZrAc0V4JO1oLq9S3MmKTKRdoMXVRQyHoib2WZP3agb0g-mG_EFNGiEVqfB89kdjpSBCPjFTFnUWB-SlcxWpO6H4q_3RPcBG-r0JEPsvw/s320/IMG_20170513_110602_HDR.jpg)
- Montare i tuorli con lo zucchero a bagnomaria stando ben attenti a non far raggiungere il bollore all'acqua sottostante, la "crema" è pronta quando raddoppia il volume e cambia colore;
- Montare la panna mentre la crema si intiepidisce;
- In una ciotola mescolare il mascarpone alla crema di tuorli e zucchero e aggiungere la panna, mescolare dall'alto verso il basso per evitare che si smonti;
- Sigillare la ciotola con la pellicola e far freddare la crema in frigo per almeno un paio d'ore.
- Scaldare il latte in un pentolino;
- Montare i tuorli con lo zucchero ed un pizzico di sale;
- Aggiungere la farina setacciata e mescolare senza creare grumi;
- Aggiungere il latte tiepido, mescolare e cuocere finché la crema non si addensa;
- Aggiungere i cubotti di cioccolato fondente e mescolare finché non sono perfettamente sciolti;
- Far freddare;
- Tagliare un disco di pasta sfoglia, della stessa grandezza del Pan di Spagna;
- Bucherellare con una forchetta tutta la superficie;
- Spolverizzare con abbondante zucchero a velo;
- Infornare, in forno preriscaldato a 200°, per circa 10 minuti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjKhpXSOV09NuME6jzQ0LPEeF5QJ35Cugnmq3swifvJa4-NDOrxl6hcfL88eOx80SXe-HrPMlIDOuwffVt1AMO21BF2NAECFl1kPCAfb9Nld_3-jhV-XoTocuJgUwK-h8G_7QQo7Nw9y4U/s200/IMG_20171208_091745.jpg)
6. Farcire il disco di pasta sfoglia alternando le due creme in cerchi concentrici;
7. Dal Pan di Spagna tagliare un disco dello stesso spessore della pasta sfoglia e posizionarlo sulla farcitura;
8. Bagnare con abbondante caffè;
9. Farcire la superficie con le due creme (a piacimento);
10. Spolverizzare con cacao amaro e riporre in frigo.
Ed è finalmente pronta per essere divorata con gusto!!
Consiglio:
Con le preparazioni avanzate è possibile preparare delle monoporzioni di questo meraviglioso dolce, alternando gli ingredienti in delle coppe oppure dei bicchieri.
Che buona!!!
RispondiEliminaParadisiaca!!
Elimina