Il centesimo post (che emozione) non poteva essere nulla di diverso da una ricetta dolce, sono le mie preferite anche se non so ancora se mi piace di più prepararli oppure mangiarli, è davvero una dura lotta. Però devo ammettere che in questi giorni, considerate le quantità industriali di cioccolato e biscotti che circolano in casa, ho una voglia sproposita di mangiare salato, che potete solo immaginare 😂 Per il giorno di Natale il "fornetto", per via delle sue piccole capacità, ha voluto che non preparassi i tradizionali e natalizi dolci molfettesi (dalle cotture impegnative), ma un dolce classico, dalla cottura più veloce e dal procedimento molto facile, perfetto per rendere speciale le giornate di festa.
Ingredienti
Per la Pasta biscotto:
- 4 uova
- 120 gr di farina 00
- 120 gr di zucchero
- pizzico di sale
- 450 gr di ricotta
- 100 gr di zucchero
- 80 gr di arancia e cedro canditi
- 100 gr di cioccolato fondente tritato
- 120 gr di cioccolato fondente
- chicchi di melograno q.b
1. Montare le 4 uova uova intere con lo zucchero ed il pizzico di sale fino ad ottenere un composto spumoso e voluminoso (ci si impiega circa 20 minuti, abbiate pazienza!);
2. Aggiungere la farina setacciata, mescolare dall'alto verso il basso stando attenti a non smontare le uova;
3. Versate l'impasto in una teglia rivestita di carta da forno e infornate in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti;
4. Arrotolare la pasta biscotto appena sfornata in modo da "far prendere la forma", avvolgere nella pellicola alimentare e far freddare;
5. In una ciotola mescolare la ricotta con lo zucchero;
6. Aggiungere il cioccolato ed i canditi;
7. Farcire la pasta biscotto con il ripieno e arrotolare per bene, avvolgere nella pellicola e far riposare in frigo per almeno un paio d'ore;
8. Far sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, dare forma al tronchetto e versare il cioccolato in superficie. Decorare a pacere con i chicchi di melograno, attendere che il cioccolato si solidifichi e riporre in frigo.
Consiglio di glassare il tronchetto posizionandolo su una griglia in modo da evitare il pasticcio che ho fatto sul piatto da portata, sarebbe stato troppo bello se fosse venuto senza alcun difetto :)
Per decorare il tronchetto si può usare anche panna montata al cacao!
Commenti
Posta un commento