Oggi è la festa del papà!! 😍
E come avrei potuto farmi sfuggire un'occasione simile? E infatti non ho potuto, questa mattina, dopo aver fatto colazione, mi sono messa subito all'opera.
E come avrei potuto farmi sfuggire un'occasione simile? E infatti non ho potuto, questa mattina, dopo aver fatto colazione, mi sono messa subito all'opera.
Di ricette della pasta choux ne esistono centinaia di migliaia ed io, dopo svariate ricerce e dopo molti esperimenti spesso mal riusciti, ho trovato la mia ricetta perfetta.
Da buona pugliese ho sostituito il burro con l'olio d'oliva e per renderla più leggera, l'acqua con il latte.
Ingredienti
Per la pasta bignè:
Da buona pugliese ho sostituito il burro con l'olio d'oliva e per renderla più leggera, l'acqua con il latte.
Ingredienti
Per la pasta bignè:
- 70g acqua
- 60g olio d'oliva evo
- 100g farina00
- 3 uova (equivalenti a 170g)
- un pizzico di sale
- 500ml latte intero
- 4 tuorli
- 100g zucchero
- 80g farina
- pizzico di sale
- buccia di limone a "fettine"
Procedimento
In una pentola versare l'acqua, l'olio e il pizzico di sale. Portare a bollore e "buttare" d'un colpo la farina setacciata. Cuocere finchè non si forma una palla senza grumi, che si stacca dalle pareti lasciando una patina di impasto. Questa volta le pentole sono state occupate prima del mio arrivo in cucina quindi mi sono adattata con una antiaderente, ho tolto l'impasto dal fuoco quando ho sentito sfrigolare.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj9cy7Y9Y-YjlWMxwRKD-zc_bMStpKA18pA8-6x4Kgkx-QivdOIKXxq8cDBvMphC6RiyaKAQA2HrSUXdlgstyYlk1Hz9ErCFGLvVk9K7lESHeF2UWijMO6wefjh11cl1NynWRrurYqHDks/s200/IMG_20170318_085313.jpg)
Otteniamo così un impasto colloso, elastico e che mantiene la forma. Versare il tutto in una sacca da pasticceria e disporre le zeppole su una teglia. Per finire, spennellare con l'uovo sbattuto la superfice.
Infornare in forno (siamo salutisti nel midollo ahimè) preriscaldato a 200° per 20 minuti e lasciare raffreddare nel forno semiaperto, solitamente ci metto una cucchiaia per lasciare aperto lo sportello.
Infornare in forno (siamo salutisti nel midollo ahimè) preriscaldato a 200° per 20 minuti e lasciare raffreddare nel forno semiaperto, solitamente ci metto una cucchiaia per lasciare aperto lo sportello.
Questo è il risultato.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgZcmlDwNIq7bFiUWFVgM4I6GhfFKOhU_VdZDabK_tT3EUX9uyg7vf8AoEYqrlUcdDsXU0nG5rAkyuL6MYo6SAWbVyauwIfr9AcdTrMPJpWG9gDZzCEv2nYWGVDYHD0w3Af806Eam_MTOQ/s320/IMG_20170318_101159.jpg)
Prepariamo la crema pasticcera, riscaldare il latte con la buccia del limone, lavoriamo in un pentolino, i tuorli con lo zucchero finchè diventa un composto bianco e spumoso, aggiungere la farina setacciata, stando attenti a non creare grumi. Versare il latte caldo e portare la crema sul fuoco, senza smettere di mescolare, cuocere finchè il profumo della farina non si sente più ma viene sprigionato l'odore del limone (praticamente è pronta quando inizia a fare le bolle).
Quando la crema sarà ben fredda non resta che farcire le nostre zeppole, io le taglio in due per una doppia razione di crema. Decorare con l'amarena a piacimento. Ed il gioco è fatto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgZcmlDwNIq7bFiUWFVgM4I6GhfFKOhU_VdZDabK_tT3EUX9uyg7vf8AoEYqrlUcdDsXU0nG5rAkyuL6MYo6SAWbVyauwIfr9AcdTrMPJpWG9gDZzCEv2nYWGVDYHD0w3Af806Eam_MTOQ/s320/IMG_20170318_101159.jpg)
Prepariamo la crema pasticcera, riscaldare il latte con la buccia del limone, lavoriamo in un pentolino, i tuorli con lo zucchero finchè diventa un composto bianco e spumoso, aggiungere la farina setacciata, stando attenti a non creare grumi. Versare il latte caldo e portare la crema sul fuoco, senza smettere di mescolare, cuocere finchè il profumo della farina non si sente più ma viene sprigionato l'odore del limone (praticamente è pronta quando inizia a fare le bolle).
Quando la crema sarà ben fredda non resta che farcire le nostre zeppole, io le taglio in due per una doppia razione di crema. Decorare con l'amarena a piacimento. Ed il gioco è fatto.
Commenti
Posta un commento