![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEibL8BZdsHAR42qOfPD-1nyU2QIZDworHUErwE_UHDSDLcJYK4Y89GrKsvzlplb2Y1bAAizDCoQ4J6JkRpZiinKZrEQaTNg4HLlGXUVsg3YTlgXnSSoRZ6VT3qXvARACUz-WrwMU3KsGuU/s320/IMG_20170324_211000.jpg)
Nel centro storico di Molfetta (in via Piazza), la Giostra è un piccolo locale in cui è racchiuso un mondo giocoso dove il cibo popolare si veste di abiti moderni e diventa POP.
Entrando si viene accolti da una ruota panoramica con dei secchielli pieni di gettoni di diverso colore, uno per ogni fascia di costo e l'idea è quella di prendere il gettone corrispondente al piatto desiderato e cambiarlo in cassa come un vero luna park. Guardandosi attorno ci si accorge dell'atmosfera vintage i cui particolari, ricercati e mai banali, rendono l'idea della cura posta dallo staff per far diventare speciale un posto, strutturalmente caratteristico, con la pietra a vista ma che nelle sue dimensioni non è generoso (i posti a sedere sono limitati).
La proposta de "La Giostra" non ha eguali in città a partire dall'organizzazione del menù, vengono infatti elaborati due macro-menù settimanali che si alternano in un certo lasso di tempo e che sono composti da sette menù diversi, uno per ogni giorno della settimana. Come se tutto ciò non fosse abbastanza 😄 ogni menù giornaliero è diviso per categorie ed abbiamo il "Carosello" con i suoi piatti tradizionalmente popolari, la "Ruota Panoramica" con piatti da viaggiatore, "l'Autoscontro" dai sapori forti, tipici dello street food, ed infine il "Candy Candy" perchè senza dolce, che cena sarebbe? Ogni giorno ci sono poi dei fuori menù a fantasia dello chef e le specialità della giostra.
E' possibile trovare i menù sul loro sito internet, così non si arriva impreparati.
Ci sono stata venerdì sera per la prima volta ed ho scelto tra le varie proposte senza particolari "picci" ma con la voglia di assaggiare quanto più possibile, quindi mi sono fatta guidare dall'ispirazione del momento, ed il momento mi ha parlato di "tortilla di carpaccio di vitello, verza stufata, provolone dolce", "bagel con punta di petto, crauti, salsa di senape", "arancino di porchetta e pric'o'prac" ed infine, per la categoria fuori menù, hanno partecipato al banchetto i "noodles con maiale e cipollotto" (se non erro è questo il nome del piatto, sicuro c'erano i noodles, il cipollotto e il maiale).
Io ed il mio accompagnatore (non pensavate mica che avrei mangiato da sola tutto quel ben di Dio) abbiamo scelto la formula del "take-away" e ci è stato fornito tutto il necessario per gustare tranquillamente la cena (un packaging trooooppo carino).
Non appena arrivati a destinazione è iniziato il viaggio in un mondo di sapori partendo dalla Polonia (oppure dal Nord America) con il popolarissimo Bagel, il suo gusto delicato e la sua crosta rosolata ben bilanciano il sapore deciso ed inconfondibile dei crauti e la punta di petto, ben cotta, non viene messa in ombra ma acquista grazie alla salsa di senape (mai assaggiata di così buona) una marcia in più.
Proseguendo nel nostro viaggio, approdiamo in Messico con la "tortilla" dal sapore fresc dato dalla verza stufata (non l'avevo mai mangiata stufata ed è buona buona, croccante e saporita), e delicato dato dal provolone dolce che ingentiliscono con la salsa homemade, il carpaccio di vitello, di ottima qualità e dal gusto strong.
Atterriamo in Cina con i "noodles", ricchi di sapore cipolloso tanto da far (quasi) passare inosservato il maiale.
E' un locale particolare, senza dubbio da testare per assaporare gusti che raramente si trovano nella nostra zona, in più, vista la qualità degli ingredienti e la professionalità dello staff, si è invogliati a tornarci per provare tutti i piatti, praticamente tocca andarci una volta al giorno!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjplKHvb3XjNoG-IqdR4YaXzFuFofmo37RtZJKneGwdHtvAoQt4BOT1nQJkLC7mYLmDL8GkZDckZTRwM-_I_HvAYH-VID2h9CLZS99uTenrma35brKJj_QHlIDezvYykT_GVKWohvFAi50/s200/IMG_20170324_210943.jpg)
E' possibile trovare i menù sul loro sito internet, così non si arriva impreparati.
Ci sono stata venerdì sera per la prima volta ed ho scelto tra le varie proposte senza particolari "picci" ma con la voglia di assaggiare quanto più possibile, quindi mi sono fatta guidare dall'ispirazione del momento, ed il momento mi ha parlato di "tortilla di carpaccio di vitello, verza stufata, provolone dolce", "bagel con punta di petto, crauti, salsa di senape", "arancino di porchetta e pric'o'prac" ed infine, per la categoria fuori menù, hanno partecipato al banchetto i "noodles con maiale e cipollotto" (se non erro è questo il nome del piatto, sicuro c'erano i noodles, il cipollotto e il maiale).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhzTtWt27FZsx4pJPFvnxFz3sw7HScI5Erjc_ikzNUdwB50xeewiKxgTCQwTIXHlDxvXLNNW5dMhnZ5ZalVtnRdJiWfxH0900D6OH0S6iB1vVvs50VsVj0i2Hl38sK9so3rrHKa2K12qb8/s200/IMG_20170324_212503.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjz1qncQKCOGppitkBHK8IRXPurzU5Hp7kf_neHsSRUj_jQ4pnXmBfwvj51nV1QduDlmCwmHRXvKubqo3qWkCr1y0LCWtQakCb0xtPcjFhG3QJ1xVNrUmyH8_O1PfyqVOmwCu60OYRbEbE/s200/IMG_20170324_212705.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjPkKxB845I3cgp3D8evCboBAg3Cjz08frrcRMf9oSnT2benZjdp-CDvlZJF7tL8Ay88gE52aC6UUUyyzwh_TNfmTX3lCH5sVmJ-adfcoUdZhqwu18Dj_bXo00D2OE3ovRqZbJDFI1Kb20/s200/IMG_20170324_212625.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjnY4LHbSozjH0itk7Db2sGInjiRnMufMpDOujjcvqcK_VVtF6KB34eHJOzgY9PZhxJKjDArChutw41EO-OAEEid54Tm6yypazov-7gjKMi6Di4QziemDPeVMSMqitGFFxXYM4_bwc4hTY/s200/IMG_20170324_212641.jpg)
Terminiamo il nostro viaggio attraccando in Sicilia con gli arancini rivisitati in chiave pugliaresca (dato dall'incontro della proc'o'prac nostrana e
la romana porchetta).
Uno spettacolo, semplicemente un'esplosione di
gusto (ho finito le parole per descriverli, bisogna assaggiarli).E' un locale particolare, senza dubbio da testare per assaporare gusti che raramente si trovano nella nostra zona, in più, vista la qualità degli ingredienti e la professionalità dello staff, si è invogliati a tornarci per provare tutti i piatti, praticamente tocca andarci una volta al giorno!
Commenti
Posta un commento