Arriverà il giorno in cui anche i miei post avranno quelle meravigliose foto che attivano la salivazione al primo sguardo, ma ahimè non è oggi 😂
Questo plumcake "alternativo" è frutto di una ricerca fatta in un periodo in cui nella mia modesta famiglia era tutto "senza", senza zucchero, senza burro, senza latte... (fortunatamente è durato poco) ma tutti dopo pranzo pretendevano un pezzettino di dolce, quindi che fare?
Ho stravolto la classica ricetta del ciambellone utilizzando prodotti più "sani", e per dimostrare che si trattava di un dolce rivoluzionario, l'ho infornato usando lo stampo del plumcake (mossa geniale 😂). È perfetto per la colazione, leggero e ricco di gusto.
Ingredienti:
- 250g di farina integrale
- 150g di zucchero di canna
- 100g olio d'oliva evo
- 2 uova
- succo di un'arancia
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- pizzico di sale
- acqua q.b.
- una pesca sciroppata
In una ciotola, sbattere i tuorli con il pizzico di sale e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Continuando a mescolare, aggiungere a filo l'olio e successivamente il succo d'arancia.
Nel frattempo montare gli albumi a neve ferma, che servono per limitare l'uso del lievito per dolci.
Nel frattempo montare gli albumi a neve ferma, che servono per limitare l'uso del lievito per dolci.
Aggiungere all'impasto la farina setacciata e il lievito per dolci. Se l'impasto risulta liscio ed omogeneo come quello richiesto per il ciambellone, basta aggiungere le chiare montate, cercando di non smontarle e la ricetta è bella che finita. Mentre, se l'impasto risulta troppo compatto, basta aggiungere dell'acqua in modo da ottenere la consistenza desiderata e poi procedere con gli albumi a neve. Questo dipende dall'umidità della farina integrale usata.
Versare l'impasto in una teglia rivestita di carta da forno, (la forma della teglia è relativa) infine disporre in superficie la pesca sciroppata a fettine (può essere utilizzato un qualunque tipo di frutta, anche fresca e può essere inserita anche nell'impasto se prima infarinata).
Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
Commenti
Posta un commento