In questo dolce al cucchiaio di inglese c'è molto poco, la sua origine è italianissima ed anche parecchio contesa tra la Toscana e l'Emilia, tuttavia tra le mille storie e legende sulla sua paternità, a me piace immaginare che il suo nome derivi semplicemente dall'utilizzo, in origine, del rum, il liquore gradito dai marinai di sua maestà, per la bagna del pan di Spagna. Le sue variazioni sono infinite e l'alternativa più classica è quella che prevede l'uso dei savoiardi al posto del pan di Spagna, però può anche variare il liquore utilizzato per la bagna e ci si possono inserire altri ingredienti come gocce di cioccolato e frutta. Io ho seguito la tradizione.
Ingredienti (per sei porzioni)
1. Preparare la crema pasticcera:
Ingredienti (per sei porzioni)
- 12 savoiardi
- 1/2 tazzina di alchermes
- 1 tazzina di acqua
- 2 tuorli
- 60 gr di zucchero
- 40 gr di farina 00
- 350 ml di latte
- buccia di mezzo limone
- pizzico di sale
- 2 tuorli
- 60 gr di zucchero
- 40 gr di farina
- 20 gr di cacao amaro
- 350 ml di latte
- un pizzico di sale
1. Preparare la crema pasticcera:
- Scaldare il latte con la buccia del limone;
- Montare i tuorli con lo zucchero ed il pizzico di sale, aggiungere la farina setacciata senza creare grumi;
- Versare il latte caldo sul composto e riportare sul fuoco la crema, mescolare continuamente fino a quando si addensa, far freddare;
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhAFaTqw9DnQClwK3HWAO09u3nV_smIhGVk0gi3l4sC-57cS-K8aTjL6JzypLHsx0bFu-5yv8kBsR3L8UX5ORo1zzDRWtLXktLsoQquWQnHEAO4cAdyCIwO_Cy5WhDbsN0f2_wK2cMnbfA/s200/IMG_20171021_100621_HDR.jpg)
- Scaldare il latte con un cucchiaino di cacao;
- Montare i tuorli con lo zucchero ed il pizzico di sale, aggiungere la farina con il cacao setacciati, senza creare grumi;
- Versare il latte caldo sul composto e cuocere la crema a fuoco basso mescolando continuamente fino a farla addensare; far freddare;
3. Preparare la bagna: in un piatto (per comodità) versare l'alchermes e l'acqua (se vi piace potete anche evitare di diluirlo utilizzando una tazzina e mezza di liquore)
Assemblare il dolce nelle coppette (oppure in dei bicchieri):
1. Inzuppare i savoiardi, dividerli in due e posizionarli sul fondo;
2. Versare una cucchiaiata di crema al cacao;
3. Fare un secondo strato con i savoiardi imbevuti;
4. Aggiungere una cucchiaiata di crema pasticcera;
Riporre in frigo ed il gioco è fatto!! A presto :)
Commenti
Posta un commento