Come direbbe il mio adorato Oscar Wilde: "l'unico modo per resistere alle tentazioni, è cedervi", ed io, spinta dalla voglia di gustare qualcosa di cioccolatoso ho ceduto alla tentazione di preparare un dolce delizioso, tanto da poter essere definito "peccaminoso" considerato che dopo la prima cucchiaiata è davvero un peccato condividerlo, io l'avrei volentieri nascosto da qualche parte per concedermi momenti di pausa molto golosi, ma non è stato affare, ed è stato spazzolato nel giro di qualche ora. La ricetta è elementare, non prevede l'uso del forno ed ha pochissimi passaggi.
Ingredienti
1. Preparare la base:
Ingredienti
- 250 gr di mascarpone
- 60 gr di zucchero a velo
- 200 ml di panna già zuccherata
- 60 gr di nutella
- 20 gr di cacao
- 50 gr di acqua
- 100 gr di burro
- 250 gr di biscotti secchi
- granella di nocciole q.b
1. Preparare la base:
- Polverizzare i biscotti secchi;
- Sciogliere il burro;
- In una ciotola impastare la polvere di biscotti con il burro;
- Creare la base della cheesecake versando l'impasto sul fondo di una teglia e livellando il tutto (non avendo una teglia adatta a questo tipo di torta, ho creato delle strisce con la carta da forno per facilitare "l'estrazione" del dolce una volta pronto);
- Riporre la teglia in frigorifero;
2. Preparare la glassa al cioccolato:
- Far bollire l'acqua;
- In una ciotola setacciare il cacao con due cucchiai di zucchero a velo (preso dallo zucchero pesato);
- Versare l'acqua sul cacao zuccherato e mescolare energicamente per non creare grumi e far freddare;
Commenti
Posta un commento