Questo è il primo piatto preferito da Angelo, mio fratello, che si è redento da un'alimentazione a base di insaccati e formaggi per abbracciarne una più sana ed equilibrata in cui le meraviglie del nostro mare la fanno da padrone. La prima ad essere felice di questo cambiamento miracoloso sono io perché finalmente posso gustare piatti prelibati come questo che è tanto buono quanto semplice da preparare.
Ingredienti (per 4 persone):
1. Pulire le gallinelle;
2. Aggiungere in una padella antiaderente i pomodorini interi, lo spicchio d'aglio, un filo d'olio ed un bicchiere d'acqua;
3. Far cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio;
4.Aggiungere le gallinelle, il prezzemolo tritato e portare a cottura a fuoco lento coprendo la padella con un coperchio;
5. Cuocere la pasta, eliminare l'aglio dal sugo e condire a volontà.
Consiglio di aggiungere una manciata di parmigiano grattugiato perchè ci sta, eccome se ci sta!
Ingredienti (per 4 persone):
- 6 gallinelle di media misura
- 1 spicchio d'aglio
- 400 gr di pomodorini interi Granoro
- olio EVO q.b
- acqua q.b.
- una manciata di prezzemolo fresco
- 320 gr di cavatelli (o qualunque altro tipo di pasta)
1. Pulire le gallinelle;
2. Aggiungere in una padella antiaderente i pomodorini interi, lo spicchio d'aglio, un filo d'olio ed un bicchiere d'acqua;
3. Far cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio;
4.Aggiungere le gallinelle, il prezzemolo tritato e portare a cottura a fuoco lento coprendo la padella con un coperchio;
5. Cuocere la pasta, eliminare l'aglio dal sugo e condire a volontà.
Consiglio di aggiungere una manciata di parmigiano grattugiato perchè ci sta, eccome se ci sta!
Commenti
Posta un commento