Sono sempre molto orgogliosa dei miei piatti e sopratutto dei miei dolci, diciamo che sono il tipo di cuochina che si siede davanti al forno per veder "crescere" la sua creatura trattenendo a stento la commozione.... eh già sono decisamente sentimentale quando si tratta di cibo 😍. Ecco vi lascio immaginare la felicità che sto provando presentandovi questo "dolcetto" meraviglioso. Bello da vedere, ma come sempre, sopratutto da mangiare!! Perfetto per accompagnare il caffè pomeridiano e per concludere un pranzo domenicale con i fiocchi.
Assolutamente perfette per stupire gli ospiti!
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 300 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 125 gr di burro
- 1 uovo
- pizzico di sale
- mezza bustina di lievito per dolci
- 500 ml di latte intero
- 120 gr di zucchero
- 80 gr di farina 00
- 2 uova intere
- zesta di un limone
- pizzico di sale
- 2 mele Royal Gala, lavate e affettate con il pelapatate
1. Preparare la pasta frolla:
- Miscelare la farina, lo zucchero, il pizzico di sale, il lievito per dolci;
- Lavorare le "polveri" con il burro ben freddo, sbriciolando l'impasto tra le mani;
- Aggiungere l'uovo intero e impastare il tutto;
- Far riposare per circa un'ora in frigorifero.
2. Preparare la crema pasticcera da forno:
- Riscaldare il latte con la zesta del limone;
- Montare le uova con il pizzico di sale e lo zucchero, aggiungere la farina setacciata;
- Aggiungere il latte caldo e mescolare senza creare grumi;
- Portare a cottura mescolando continuamente.
3. Stendere la pasta frolla e creare dei dischetti utilizzanto un tagliapasta oppure un bicchiere;
4. Utilizzare una teglia per muffin e creare i "cestini" per la crostatina;
5. Versare la crema pasticcera fino all'orlo ;
6. Creare la "rosa" arrotolando le fettine di mela e posizionandole nella crema;
7. Infornare, in forno preriscaldato a 180°, per circa 30 minuti;
Spolverizzare con lo zucchero a velo ed il gioco è fatto!!! Non sono meravigliose??
Commenti
Posta un commento