Adoro cimentarmi con nuove preparazioni sopratutto quando si tratta di mettere le mani in pasta e finalmente anch'io ho preparato gli gnocchi!! Dopo anni ed anni in cui ho cercato invano di convincere mia mamma a mangiarli (perché diceva che non le piacevano, senza averli mai assaggiati 😂), me li ha, addirittura, richiesti e solo perché li ha visti preparare dalla Carmen Russo al GF e le è venuto il "piccio" di assaggiarli. Ovviamente, non me lo son fatta ripetere due volte e devo ammettere che ho ottenuto un ottimo risultato, inutile dire che a mamma non è che son piaciuti, di più! 😊
Ingredienti per gli gnocchi:
- 1 kg di patate lesse
- 300 gr di farina
- 1 uovo
- pizzico di sale
- 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
- una bottiglia di salsa di pomodoro
- mezza cipolla
- un pizzico di sale
- un filo d'olio EVO
- basilico secco
- una mozzarella
- una manciata di Parmigiano Grattugiato
1. Schiacciare le patate lesse tiepide su una spianatoia;
2. Aggiungere il formaggio, l'uovo ed il pizzico di sale;
3. Iniziare ad impastare aggiungendo la farina poco per volta, si deve ottenere un impasto liscio, omogeneo e non appiccicoso (dipende dalle patate, ad esempio io ho usato 250 gr di farina);
4. Una volta pronto l'impasto creare gli gnocchi (tagliando a tocchetti i cilindri ottenuti) che potete lasciare lisci oppure rendere rigati, passandoli su una forchetta.
5. Preparare il sugo di pomodoro:
- in una pentola versare la salsa di pomodoro;
- aggiungere la cipolla tritata;
- aggiungere un filo d'olio Evo ed un pizzico di sale;
- portare a bollore, aggiungere una manciata di basilico secco e cuocere per circa 10 minuti;
7. Sbollentare gli gnocchi in abbondante acqua salata (scolarli non appena salgono a galla)
8. In una teglia da forno versare abbondante sugo di pomodoro, aggiungere gli gnocchi, le fette di mozzarella, coprire con dell'altro sugo di pomodoro e cospargere di abbondante Parmigiano grattugiato;
9. Infornare per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 180°.
Commenti
Posta un commento