Passa ai contenuti principali

Pizza di Carote

Quando la "sconfidenza", la pigrizia per intenderci, vince sulla necessità impellente di rifornire frigo e dispensa di beni di prima necessità, prosciugati fino all'ultima goccia in queste giornate di festa, si inizia a ragionare su quei pochi ingredienti che sono a disposizione e questa volta dal forno, esattamente come Mago Silvan tira fuori dal cilindro un coniglio, ho tirato fuori una pizza di carote che con la giusta dose di sale e pepe, è la fine del mondo! Facile da preparare è perfetta per stare leggeri dopo aver mangiato abbondantemente nei giorni passati.

Ingredienti:
  • 500 gr di carote
  • 1 uovo 
  • 100 gr di Pecorino romano grattugiato 
  • una manciata generosa di pepe
  • un pizzico di sale
  • pan grattato q.b
 Procedimento:
1. Pelare e tagliare le carote a tocchetti, lessarle per circa 15 minuti in acqua salata;
2. Scolare per bene le carote e passarle nel passaverdura;
3. In una ciotola aggiungere alle carote l'uovo, il Pecorino romano, una presa di pepe ed una di sale, amalgamare il tutto e versare in una teglia rivestita di carta da forno;
4. Livellare la superficie, aggiungere un filo d'olio ed aggiungere una manciata di pan grattato;
5. Infornare in forno già caldo a 190° per circa 20 minuti.

Se avete a disposizione un formaggio a pasta morbida, come l'asiago o il galbanone, e del prosciutto cotto, aggiungeteli all'impasto! Lo renderà ancora più goloso

Commenti

Post popolari in questo blog

Spaghetti al sugo di ventresca

Quando il pomodoro incontra la pancetta fresca di maiale, la ventresca per l'appunto, il risultato non può che essere un sugo dal gusto deciso, perfetto per condire un buon piatto di pasta. Si prepara in pochissimo tempo e con pochi semplici ingredienti, tipico della tradizione salentina è un piatto di grande carattere che vi conquisterà.  Ingredienti (per 4 persone): 500 gr di ventresca 300 gr di pomodoro pelato 1/2 cipolla 1/2 carota 1/2 costa di sedano olio d'oliva sale q.b un peperoncino secco  350 gr di spaghetti (o del formato che preferite) pecorino romano grattugiato q.b Procedimento: 1. Tagliare la ventresca a listarelle; 2. In una padella aggiungere un filo d'olio, la cipolla, il sedano e la carota, il tutto tritato, far soffriggere; 3. Aggiungere la ventresca, il peperoncino e far rosolare; 4. Eliminare il peperoncino, aggiungere il pomodoro pelato, un pizzico di sale e cuocere per circa 20 minuti a fiamma media; 5. Cuocere gli s...

La Pric o Prac!!!

"L'estate sta finendo, ed un anno se ne vaaaa..." insieme al caldo torrido, alle giornate assolate, alla borsa per il mare sempre pronta e, ahimè, ai buonissimi peperoni, ortaggio tipicamente estivo, che con i suoi colori ed il suo gusto, tondo ed invitante, ci ha tenuto compagnia in questi mesi caldissimi. Quindi, come si può portare sulla tavola la loro allegria durante i mesi invernali? E' presto detto, approfittando degli ultimi peperoni stagionali si prepara la "Pric o Prac", una conserva, tipicamente molfettese, dal sapore molto intenso perfetta per condire il pane, preferibilmente tostato. Oppure per i temerari, per condirci gli spaghetti, come fa il mio babbo, quando nel barattolo sono rimasti giusto gli ultimi "due due cucchiaini". Il procedimento è molto semplice, la tempistica è abbastanza lunga ma di sicuro la resa vale l'attesa. Ingredienti (quantità indicative): 1 kg di peperoni (di qualunque colore, è importante che siano d...

Caffemisù

Questo golosissimo dolce è perfetto per far felici gli ospiti amanti del caffè. Ha l'aspetto del classico tiramisù ma al suo interno nasconde una crema chantilly al caffè, buona da leccarsi i baffi!! Un dessert dalla consistenza cremosa e dal gusto voluttuoso, l'ideale per concludere un pranzo domenicale con leggerezza. Si prepara in poche e semplici mosse con ingredienti facilmente reperibili in dispensa, aspetto da non sottovalutare se si deve preparare un dolcino all'improvviso!! Ingredienti: 500 ml di latte parzialmente scremato  4 uova  100 gr di zucchero  80 gr di farina 00 3 cucchiaini di caffè in polvere  un pizzico di sale  200 ml di panna già zuccherata 20/25 biscotti savoiardi   latte q.b 6 tazzine di caffè da moka  cacao amaro q.b.  Procedimento: 1. In un pentolino riscaldare il latte con la polvere di caffè;  2. Montare i tuorli con lo zucchero ed un pizzico di sale, aggiungere la farina setacciata e...