Tipico della tradizione sudtirolese, lo strudel di mele, o per meglio dire Apfelstrudel, è un dolce composto da un involucro, sottile e fragrante, e da un cuore morbido alle mele arricchito da pinoli, uvetta e cannella. Considerata la mia avversione all'uvetta (e beh non si è mica perfetti) ho revisionato la classica ricetta per renderla più "nelle mie corde", conferendo al dolce un gusto agrumato grazie all'uso della buccia del limone ed all'arancia candita. Il risultato è stato sorprendente!!
Ingredienti per la pasta
- 250 gr di farina 00
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- pizzico di sale
- 125 ml di acqua tepida
- 500 gr di mele
- 30 gr di pangrattato
- 30 gr di burro
- 40 gr di zucchero di canna
- 30 gr di arancia candita
- buccia grattugiata di un limone
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- burro per ungere
- zucchero a velo q.b
1. Impastare la farina con un pizzico di sale, l'olio e l'acqua fino ad ottenere un impasto morbido. Una volta ottenuto, cospargere la superficie d'olio e far riposare per circa mezz'ora;
2. In una padella rosolare il pangrattato con la buccia del limone nel burro;
3. Su di un panno infarinato stendere l'impasto il più sottilmente possibile e ungere la superficie con del burro;
4. Cospargere i 2/3 della superficie con il pangrattato;
5. Posizionare le mele affettate, aggiungere l'arancia candita, lo zucchero uniformemente e spolverizzare con la cannella;
6. Con l'aiuto del panno, arrotolare lo strudel e posizionarlo, con la chiusura verso il basso, nella leccarda rivestita di carta da forno;
7. Ungere la superficie con il burro ed infornare per circa 25 minuti in forno preriscaldato a 200°.
Far raffreddare e spolverizzare con abbondante zucchero a velo!
Commenti
Posta un commento