Ma quanto è buona la focaccia ripiena di scamorza affumicata, pomodorini e basilico? E che ve lo dico a fare... è una vera squisitezza mangiata calda, fredda, a pranzo, a cena e, per gli amanti delle emozioni forti, anche a colazione. Il basilico fresco sprigiona il suoi aromi combinandosi con i profumi dell'affumicatura della scamorza, che vengono esaltati dall'acidità dei pomodorini. Al palato è fragrante e non ci si stanca mai di mangiarla, in estate è la regina delle cene casalinghe oppure fuori casa, in realtà ogni scusa è buona per prepararla, io ne vado matta!!
Ingredienti:
Per l'impasto della focaccia:
- 800 gr di farina 00 "Selezione Casillo"
- 15 gr di lievito di birra
- olio EVO qb
- un pizzico di sale
- acqua qb
- scamorza affumicata (vi consiglio una da 250gr)
- pomodorini
- basilico (vi consiglio un mazzetto intero)
1. Preparare l'impasto: su una spianatoia fare la fontana di farina con al centro una cavità in cui aggiungere il lievito di birra e l'olio, iniziare ad impastare con dell'acqua e aggiungere il pizzico di sale. Impastare energicamente aggiungendo acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Far lievitare in una ciotola coperta da un panno.
2. Lavare a tagliare i pomodorini;
4. Fotografare il basilico, cioè pulire il basilico da eventuali residui di terra;
(Non è carino??)
5. Tagliare in due l'impasto lievitato;
6. In una teglia unta, stendere la prima metà dell'impasto e farcire a piacimento;
7. Chiudere con la seconda metà dell'impasto, aggiungere un filo d'olio e infornare a 220° per circa 30 minuti.
Ed ecco fatto, pronta per essere gustata.
Commenti
Posta un commento