Giallo, verde, rosso sin dal suo colore, il peperone, è un'esplosione di estate ed ovviamente di gusto. Personalmente li amo molto, è uno dei miei ortaggi preferiti anche se la varietà che prediligo, da buona molfettese è proprio il Peperone di Molfetta che si presenta con una forma allungata, tondeggiante ed è caratterizzato da una polpa carnosa e poco acquosa, preparati ripieni sono una goduria per il palato. Purtroppo la sua maturazione giunge in tarda estate quindi per questa ricetta ho usato il peperone classico che ben si presta alla preparazione di questa crema ideale per condire un primo piatto caldo oppure freddo, ma anche un secondo a base di carne.
Ingredienti
- un peperone giallo grande (ma anche di altro colore, non influisce)
- 4 pomodori rossi
- 1/2 cipolla
- una manciata di prezzemolo e basilico
- un pizzico di sale
- olio EVO
- ricotta Marzotica
Tagliare a quadrotti il peperone pulito e lavato, stando attenti ad eliminare i semini e le parti bianche.
Riporlo in una pentola e aggiungere i pomodori, lavati e tagliati, la cipolla, il prezzemolo, il basilico, il pizzico di sale e un filo d'olio.
Cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
Far raffreddare e versare il tutto in un "bicchiere da Minipimer". Frullare finché non si ottiene una crema lisca ed omogenea.
Cuocere la pasta e versare il sughetto. Aggiungere una manciata di ricotta Marzotica grattugiata e buon appetito!!
Commenti
Posta un commento