A quanto pare questa è la quarta ricetta che riesce a farmi piacere questa verdura un po' così, come dire.. ricca di acqua e non così tanto gustosa.
La prima ricetta è quella della "zucchina regina" (zucchina fritta, preparata con una ricetta di famiglia), la seconda è il classico condimento per la pasta "zucchine e gamberetti", la terza, sulla stessa scia, è un sugo per la pasta "pancetta, zucchine e philadelphia" mentre la new entry in questa mini classifica è la ricetta delle "zucchine ripiene di tonno", un secondo piatto tanto estivo quanto saporito 😃.
Ingredienti:
1. Lavare e pulire le zucchine. Far bollire dell'acqua in una pentola e sbollentare le zucchine per un paio di minuti. Tagliare a metà le zucchine sbollentate e con l'aiuto di un cucchiaio "scavare" la polpa. Mettere i "gusci" (noi le chiamiamo barchette) delle zucchine in una teglia da forno;
2. Preparare il ripieno, frullare la polpa con un pizzico di sale e di pepe, aggiungere l'uovo, il formaggio grattugiato e il tonno. Mescolare e aggiungere il pane grattugiato per ottenere un composto non troppo molle;
La prima ricetta è quella della "zucchina regina" (zucchina fritta, preparata con una ricetta di famiglia), la seconda è il classico condimento per la pasta "zucchine e gamberetti", la terza, sulla stessa scia, è un sugo per la pasta "pancetta, zucchine e philadelphia" mentre la new entry in questa mini classifica è la ricetta delle "zucchine ripiene di tonno", un secondo piatto tanto estivo quanto saporito 😃.
Ingredienti:
- 4 zucchine di media grandezza
- 1 uovo
- 50 gr di formaggio grattugiato
- 160 gr di tonno in scatola
- pan grattugiato q.b.
- sale, pepe
- olio d'oliva EVO
1. Lavare e pulire le zucchine. Far bollire dell'acqua in una pentola e sbollentare le zucchine per un paio di minuti. Tagliare a metà le zucchine sbollentate e con l'aiuto di un cucchiaio "scavare" la polpa. Mettere i "gusci" (noi le chiamiamo barchette) delle zucchine in una teglia da forno;
2. Preparare il ripieno, frullare la polpa con un pizzico di sale e di pepe, aggiungere l'uovo, il formaggio grattugiato e il tonno. Mescolare e aggiungere il pane grattugiato per ottenere un composto non troppo molle;
3. Riempire i gusci con il ripieno e spolverizzare con del formaggio grattugiato e del pan grattato, aggiungere un filo d'olio;
4. Infornare per circa 30 minuti in forno preriscaldato a 190°. Far raffreddare e buona pappa!!
Commenti
Posta un commento