La focaccia è sempre la risposta giusta quando si ha voglia di qualcosa di gustoso, quando in dispensa ci sono pochi ingredienti oppure nel frigorifero regna il deserto del Sahara 😂 scherzi a parte, è molto semplice da preparare e non delude mai, nemmeno i palati più esigenti.
Questa ricetta è un esperimento (come al mio solito) perché, sprovvista di farina, ho utilizzato esclusivamente la semola rimacinata di grano duro, e devo ammettere che è ben riuscito perchè oltre ad avere la giusta consistenza e fragranza, risulta più leggera dal punto di vista della digeribilità.
Ingredienti:
- 600 gr di semola rimacinata
- 25 gr di lievito di birra
- due cucchiai di olio EVO
- un pizzico di sale
- acqua tiepida q.b per ottenere un impasto omogeneo
- due pomodori rossi
- origano q.b
Su di una spianatoia versare a fontana la semola rimacinata, aggiungere l'olio EVO ed il lievito di birra sciolto in un bicchiere di acqua tiepida, iniziare ad impastare e aggiungere il pizzico di sale. Lavorare l'impasto aggiungendo acqua tiepida finché non risulta liscio e non appiccicoso. Lasciare lievitare per un paio d'ore. Lavare e tagliare i pomodori.
Non appena risulta lievitato, versare un filo d'olio nella teglia e stendere l'impasto. Aggiungere i pomodori (a casaccio) e spolverare il tutto con una manciata di origano.
Infornare in forno preriscaldato a 220° per circa 15/20 minuti.
Mangiata appena sfornata, con il suo profumo intenso, la focaccia è una di quelle preparazioni classiche che non deludono mai.
Commenti
Posta un commento