Altro che Barbara d'Urso... la mia domenica ha solo una regina ed è la crostata di mele, verso la quale provo un sentimento particolare. E' stato il primo dolce ben riuscito 😍.
In realtà amo i dolci con le mele in tutte le salse e mi sono cimentata con ogni tipo di ricetta, con mille diverse preparazioni e impasti ma la crostata, ha quella marcia in più che rende speciale ogni singolo boccone.
In realtà amo i dolci con le mele in tutte le salse e mi sono cimentata con ogni tipo di ricetta, con mille diverse preparazioni e impasti ma la crostata, ha quella marcia in più che rende speciale ogni singolo boccone.
Non ha una preparazione difficoltosa ma è sicuramente impegnativa, sopratutto per il tempo impiegato, tuttavia la soddisfazione che ne viene mangiandola è impagabile 😋.
Ingredienti
Per la crema pasticcera da forno (è diversa dalla classica perché deve subire due cotture senza stracciarsi):
- 500 ml di latte intero
- 200 gr di zucchero
- 2 uova intere
- 60 gr di fecola di patate
- pizzico di sale
- i semi di una bacca di vaniglia
- 300g farina 00
- 100g zucchero semolato
- 120g burro (temperatura da frigo)
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaino lievito per dolci (lo chiamo "lo scrupolo di coscienza")
- pizzico di sale
- zesta di limone grattugiata q.b.
Procedimento
Tagliare le mele a fettine, non è necessario sbucciarle se ben lavate, riporle in una ciotola con il succo del limone e un cucchiaio di zucchero, in questo modo si "marinano" e mantengono il loro colore.
Preparare la crema pasticcera: scaldare il latte con la bacca di vaniglia, in un pentolino, semontare le uova intere con lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia, il solito pizzico di sale e aggiungere la fecola di patate. Versare il latte caldo e mescolare. Riportare sul fuoco e cuocere finché non si addensa.
Preparare la pasta frolla, disporre a fontana su un tagliere: la farina, lo zucchero, lo scrupolo di
coscienza, il pizzico di sale, la zesta del limone grattugiata e il
burro, sempre ben freddo!
Lavorare
il tutto per ottenere delle briciole grossolane e aggiungere il tuorlo con l'uovo intero e impastare, fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea.
Avvolgere nella pellicola e far riposare per almeno un'ora.
Dopo il riposino si può montare la crostata e quindi stendere la frolla con il mattarello (non sottilissima) su della carta da forno (la utilizzo perché così è più facile sformarla), foderare la teglia da forno, praticare dei fori con una forchetta, stendere un velo di confettura di albicocche sulla base e versare la crema pasticcera. Infine disporre le mele in "bell'ordine". Infornare per circa 35 minuti in forno preriscaldato a 180°.
Una volta raffreddata... mangiarla è una vera goduria 😍
A presto!
Dopo il riposino si può montare la crostata e quindi stendere la frolla con il mattarello (non sottilissima) su della carta da forno (la utilizzo perché così è più facile sformarla), foderare la teglia da forno, praticare dei fori con una forchetta, stendere un velo di confettura di albicocche sulla base e versare la crema pasticcera. Infine disporre le mele in "bell'ordine". Infornare per circa 35 minuti in forno preriscaldato a 180°.
Una volta raffreddata... mangiarla è una vera goduria 😍
A presto!
Commenti
Posta un commento