E' sabato sera, la città tinta di rosa pullula di gente, il clima tipicamente primaverile, è mite e passeggiare sul porto con la leggera brezza marina è una vera meraviglia. Tutto è tranquillo e rilassato finché un rumorino fastidioso e imbarazzante si fa strada dal mio stomaco ed il "giro" per le vie del borgo si trasforma nella ricerca forsennata di cibo 😂. Io ed il mio accompagnatore misterioso ci guardiamo attorno, le proposte sono tante e molto diverse, viviamo attimi terribili di indecisione e confusione che svaniscono come neve al sole, nel momento stesso in cui il nostro sguardo si posa su un'insegna, famigliare e rassicurante. Pizzeria "Dentro le Mura" 😍 un nome una garanzia (da brava televendita). Non vorrei essere banale ma in città è una delle migliori pizzerie, la bontà della pizza è innegabile e vale tutto il tempo d'attesa richiesto per poter avere un tavolo.
![]() |
Trevisana al grano arso, pomodoro mozzarella gorgonzola speck e radicchio |
E' un ambiente rustico, come ogni buon ristorante/pizzeria tipico che si rispetti, e si trova ai margini del centro storico nei pressi della Cattedrale. Il personale, preparato e cortese, è impeccabile e garantisce una certa velocità al servizio. Il menù presenta una vasta scelta di piatti tipici, mediterranei con un occhio particolare per i prodotti regionali e le varietà di pizza sono pressoché infinite (leggendole accuratamente cambiavo idea sulla scelta, una pizza si e l'altra pure).
L'attenzione verso la clientela è tangibile, è uno dei pochi ristoranti in cui la lista degli allergeni è ben definita e la descrizione degli ingredienti di ogni singolo piatto è molto dettagliata (il tutto è anche tradotto in lingua inglese). Ci sono inoltre numerosi piatti vegani, senza glutine e non sono sprovvisti di prodotti senza lattosio. Sono quindi pronti a soddisfare ogni tipo di richiesta e necessità, inutile dire che la qualità dei prodotti utilizzati è eccellente.
![]() |
La Guanciotta, base classica.. se volete conoscere gli ingredienti, basta andare in pizzzeria |
Ad esempio l'impasto classico, risulta fragrante e sottile, mentre l'impasto al grano arso (la mia scelta) è risultato corposo e avvolgente con un sapore intenso, ci sono poi impasti, tra gli altri, con la farina al farro, con la multi cereali, con la moringa (la pizza della salute) e con la (mitica) senatore cappelli.
Che dire di più, qui sono racchiusi la tradizione, l'innovazione, la ricerca e l'amore per questo mestiere, provate un po'!
Commenti
Posta un commento