Su Eataly si è detto, letto, scritto di tutto.
Il mio primo approccio è avvenuto tanto tempo fa in circostanze del tutto inaspettate e ricordo bene la sensazione provata nel momento in cui ho varcato la soglia.
Ho davvero avvertito un certo senso di "sacro", cioè sono entrata nel tempio dell'eccellenza enogastronomica italiana, mica pizza e fichi (sacra anche quella per carità). Essere circondata dal meglio dei migliori prodotti italiani, trovare le mie citazioni preferite (che mi accompagnano su ogni agenda che cambio) poste sulle pareti...cioè è la stessa cosa che, un amante della lettura, sente entrando in biblioteca, un amante della musica ascoltando un concerto e così via.
Ho reso il concetto.
Ora ci ho fatto l'abitudine ed evito di restare a bocca aperta ogni volta che ci metto piede 😂 ho pur sempre un'immagine da mantenere.
Il mio primo approccio è avvenuto tanto tempo fa in circostanze del tutto inaspettate e ricordo bene la sensazione provata nel momento in cui ho varcato la soglia.
Ho davvero avvertito un certo senso di "sacro", cioè sono entrata nel tempio dell'eccellenza enogastronomica italiana, mica pizza e fichi (sacra anche quella per carità). Essere circondata dal meglio dei migliori prodotti italiani, trovare le mie citazioni preferite (che mi accompagnano su ogni agenda che cambio) poste sulle pareti...cioè è la stessa cosa che, un amante della lettura, sente entrando in biblioteca, un amante della musica ascoltando un concerto e così via.
Ho reso il concetto.
Ora ci ho fatto l'abitudine ed evito di restare a bocca aperta ogni volta che ci metto piede 😂 ho pur sempre un'immagine da mantenere.
Bando alle ciance, ci sono stata a cena durante il week end nel "ristorantino" dedicato alla Pizza, scelta effettuata dopo l'analisi dei menù degli altri "ristorantini" (degni di nota) e dei nostri bisogni da soddisfare (nostri perché non mangio sola, sono accompagnata da uno staff di palati sopraffini).
Pur presentandoci nell'ora X (21:30), l'attesa non è stata lunghissima (forse ingannata dal luogo ricco di attrattive), il servizio è stato abbastanza celere e professionale il giusto.
Il menù è la vera grande pecca, la scelta delle pizze è limitata e contempla due tipi di pizza margherita, con il classico fiordilatte e con la mozzarella di bufala, io ho optato per quest'ultima, perché è di difficile preparazione e molto spesso mi lascia delusa, quindi ho voluto, in un certo senso "sfidare" la pizza secondo Eataly.
Il menù è la vera grande pecca, la scelta delle pizze è limitata e contempla due tipi di pizza margherita, con il classico fiordilatte e con la mozzarella di bufala, io ho optato per quest'ultima, perché è di difficile preparazione e molto spesso mi lascia delusa, quindi ho voluto, in un certo senso "sfidare" la pizza secondo Eataly.
E' indubbiamente buona. La base della pizza, lievitata ad arte, è fragrante con un "cordone" che si lascia mangiare, si sente la qualità degli ingredienti utilizzati e la ricerca che c'è dietro la loro combinazione, il pomodoro, ricco di sapore, e la mozzarella di bufala (che non ha annacquato la pizza) sono in perfetto equilibrio.
La fa da padrone l'accurata descrizione degli ingredienti che è impeccabile. Anzi, scoprirne l'origine ti rende orgogliosa della tua terra come nel caso del fiordilatte del caseificio F.lli Derosa (Gravina in Puglia) che è davvero eccellente. Sicuramente ci tornerò per provare le proposte degli altri ristorantini e per gongolare tra migliaia di cose buone.
Commenti
Posta un commento