Passa ai contenuti principali

La Baguetterie: panino gourmet

Nei momenti in cui i dubbi sono mooolto di più delle certezze e alla domanda "cosa desideri mangiare?", la risposta è un semplice, chiarissimo e secco "non lo so".
La Baguetterie è sempre la risposta giusta.

Perchè con i suoi mille ingredienti e le infinite combinazioni riesce sempre a soddisfare ogni capriccio del palato con i suoi panini gourmet e non solo. La loro marcia in più, non sta solo nella simpatia e professionalità dello staff, ma anche nella libertà di scelta. Hai la possibilità di farcire il tuo panino come più ti piace, provare nuovi accostamenti tra una lista lunghissima di ingredienti, oppure, se sei in un momento di impasse, puoi affidarti a loro, alla loro esperienza e subito partono a briglia sciolta preparando un signor panino. 
Premesso che tutti gli ingredienti sono di ottima qualità, il viaggio parte dalla scelta della tipologia di pane.
Il secondo è quello di rispondere alla classica domanda: "con carne o senza?" e li si apre un mondo. 
Ciabatta con hamburger di manzo e mozzarella, pesto di peperoni, rucola, pomodori sott'olio, funghi chiodini, cipolla caramellata, melanzana grigliata, brie









Se si sceglie la strada del "senza carne" (mia preferita) ci si trova a fare i conti con svariate tipologie di  insaccati, salami, prosciutti e carpacci. Mentre la strada del "con carne" offre la possibilità di scegliere tra gli straccetti, gli hamburger: classico, con la mozzarella, di pollo (ecc.);  cotolette e tanto altro. E poi? Un qualcosa di formaggioso non ce lo vogliamo mettere? Ed anche qui ci sono numerose opzioni partendo dalla mozzarella, arrivando al brie (mio adorato) passando per una serie di caciotte e formaggi freschi. Ogni panino che si rispetti necessita di una componente "verde" quindi è possibile scegliere tra la classica insalata, la rucola, i pomodorini, i funghi in ogni variante possibile, le verdure grigliate (melanzane - zucchine - peperoni), cipolle caramellate e tra i sott'oli (i pomodori sott'olio sono tra i migliori in circolazione) 😁 Ma la scelta (per me) più complicata è sempre quella dell'abbinamento dalla salsa, tra il pesto al basilico oppure alla rucola, la salsa al curry oppure alla senape, molto spesso mi butto sulla mia preferita della quale dimentico sempre il nome..ma sarà salsa hawaii oppure miami? In ogni caso è una salsa spettacolare, dal sapore deciso che valorizza ogni tipo di ingrediente. 
Dopo la fatica dovuta alla grande attività celebrale (costa scegliere tra tantissime cose), è possibile gustare il meritato panino comodamente a casa oppure direttamente sul posto, all'interno del locale, di stile rustico oppure all'esterno dove ci sono posti a sedere nella "verandina dirimpetto" (sede di Molfetta)
E' possibile raggiungere la Baguetterie in due città avendo una sede a Molfetta ed una a Bisceglie, entrambe site nel centro e quindi facilmente rintracciabili, economicamente accessibilissimo, sono una tappa obbligatoria per gli amanti del cibo da strada, e del buon cibo in generale. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Spaghetti al sugo di ventresca

Quando il pomodoro incontra la pancetta fresca di maiale, la ventresca per l'appunto, il risultato non può che essere un sugo dal gusto deciso, perfetto per condire un buon piatto di pasta. Si prepara in pochissimo tempo e con pochi semplici ingredienti, tipico della tradizione salentina è un piatto di grande carattere che vi conquisterà.  Ingredienti (per 4 persone): 500 gr di ventresca 300 gr di pomodoro pelato 1/2 cipolla 1/2 carota 1/2 costa di sedano olio d'oliva sale q.b un peperoncino secco  350 gr di spaghetti (o del formato che preferite) pecorino romano grattugiato q.b Procedimento: 1. Tagliare la ventresca a listarelle; 2. In una padella aggiungere un filo d'olio, la cipolla, il sedano e la carota, il tutto tritato, far soffriggere; 3. Aggiungere la ventresca, il peperoncino e far rosolare; 4. Eliminare il peperoncino, aggiungere il pomodoro pelato, un pizzico di sale e cuocere per circa 20 minuti a fiamma media; 5. Cuocere gli s...

La Pric o Prac!!!

"L'estate sta finendo, ed un anno se ne vaaaa..." insieme al caldo torrido, alle giornate assolate, alla borsa per il mare sempre pronta e, ahimè, ai buonissimi peperoni, ortaggio tipicamente estivo, che con i suoi colori ed il suo gusto, tondo ed invitante, ci ha tenuto compagnia in questi mesi caldissimi. Quindi, come si può portare sulla tavola la loro allegria durante i mesi invernali? E' presto detto, approfittando degli ultimi peperoni stagionali si prepara la "Pric o Prac", una conserva, tipicamente molfettese, dal sapore molto intenso perfetta per condire il pane, preferibilmente tostato. Oppure per i temerari, per condirci gli spaghetti, come fa il mio babbo, quando nel barattolo sono rimasti giusto gli ultimi "due due cucchiaini". Il procedimento è molto semplice, la tempistica è abbastanza lunga ma di sicuro la resa vale l'attesa. Ingredienti (quantità indicative): 1 kg di peperoni (di qualunque colore, è importante che siano d...

Pesce Persico in crosta di zucchine

Un piatto dal sapore delicato ma dai profumi intensi, il pesce Persico in crosta di zucchine è la mia nuova passione. Buono, gustoso e dalla preparazione tanto veloce quanto facile. La genuinità e la semplicità degli ingredienti lo rendono una pietanza unica, perfetta per essere la protagonista di una cena sfiziosa oppure di un pranzo light. Ingredienti (per due persone): 300 di filetto di Persico 1 zucchina di medie dimensioni mezzo limone affettato  origano a.b pangrattato a.b sale e pepe  un filo d'olio Procedimento: 1) Grattugiare la zucchina, lavata e pulita; 2) Nella teglia rivestita di carta da forno aggiungere un filo d'olio e posizionare i filetti di pesce; 3) Ricoprire la superficie del pesce con la zucchina, aggiungere un pizzico di pepe, una presa di sale, un filo d'olio, una manciata di origano e di pangrattato. Posizionare le fette de limone ai lati dei filetti.  5) Infornare in forno già caldo a 180° per...