Ho preparato questa Caprese favolosa, in un posto meraviglioso, magico e tranquillo della Valle d'Itria, "approfittando" dell'ospitalità data dalla coppia di amici più figa che, io e Beppe (l'altra metà della mela di cui ho già scritto), abbiamo. Non per niente la Lei della coppia, oltre ad essere amica e collega, ora, è diventata anche la fotografa ufficiale di questo blog 😂, dando uno sguardo al suo profilo Instagram, si vede che la ragazza ci sa fare, noo?. Ebbene, io non avrei mai potuto perdere l'occasione di andare a pranzo da loro, in compagnia di altri due commensali, e preparare un dolce, in modo da farmi fare qualche scatto degno di una vera blogger, e ricevere "giudizi" da chi non ha mai avuto occasione di testare la mia cucina. Ora, al bando le ciance, ecco come preparare questa torta golosissima (che spero sia stata gradita da tutti 😂).
Ingredienti:
- 300 gr di mandorle pelate e leggermente tostate (per far presto)
- 5 uova (temperatura ambiente)
- 220 di zucchero di canna
- 30 gr di cacao amaro
- 200 gr di cioccolato fondente
- 200 gr di burro
- un pizzico di sale
- 5 gocce di aroma di mandorle
1. Tritare le mandorle con il cacao, nel robot da cucina, fino ad ottenere una "farina" grossolana;
3. Montare le uova intere con il pizzico di sale e lo zucchero, fino a triplicare il volume del composto, ci si impiega circa 15 minuti;
4. Aggiungere al composto di uova, la farina di mandorle e il cioccolato fuso, in maniera alternata, mescolare sempre dall'alto verso il basso per evitare che si smonti;
5. Foderare con la carta da forno una tortiera del diametro di 24 cm, versare il composto e infornare in forno già caldo a 180°, per circa 40 minuti. Fare la prova "stecchino" per controllare la cottura.
Il risultato è una torta corposa e dal sapore avvolgente, perfetta se accompagnata da un ciuffo di panna, vergognosamente golosa se mangiata con del gelato fondente. Vi lascio immaginare come l'ho gustata 😍 .
Commenti
Posta un commento