Passa ai contenuti principali

Cenando da Beer Condicio

Siete a Molfetta ed avete voglia di una cena che possa soddisfare la vostra voglia di leggerezza e golosità? Tranquilli che non c'è il rischio che siate colpiti da un'asteroide!
Il Frengo è la risposta giusta.
Preparato con la base pizza, homemade, di un certo spessore, in modo da avere il croccante all'esterno e la sofficità all'interno mentre la superficie è cosparsa di grani di sale e rosmarino, che rendono tutto più goloso. E' farcito con cuor di burrata, pesce spada affumicato, melanzane alla griglia, confettura di pomodoro e menta homemade. A primo impatto l'affumicatura risulta il sapore predominante, successivamente arriva al palato il gusto dolciastro, frutto dell'incontro tra le melanzane grigliate e la confettura di pomodoro, equilibrato dal gusto pieno della burrata mentre il tocco della menta rende tutto più fresco. Un gioco di sapori e consistenze perfettamente combinate tra loro, è pienamente soddisfatta la voglia di cremosità e croccantezza.
Siete (sempre) a Molfetta ed avete voglia di una cena abbondante e super golosa che soddisfi la vostra incredibile fame?  
In questo caso è il My Burger la risposta esatta.
Pane al sesamo, dalla misura generosa, preparato con Hamburger di Angus uruguayano (180 gr), prugna secca, prosciutto crudo, spinacio croccante, fontina e salsa barbecue. 
Ogni morso raccoglie ogni singolo ingrediente, quindi è un piacere azzannarlo dall'inizio alla fine, la salsa barbecue viene addolcita dalla prugna, che conferisce una piacevole nota fruttata, regalando al palato un'esperienza di gusto completa. La dolcezza della fontina bilancia la sapidità del prosciutto crudo mentre lo spinacio croccante rende il burger più allettante dal punto di vista della masticabilità, risulta tenace e perfetto a contrastare il resto degli ingredienti. Ottime le chips con buccia (lo so, è un'ovvietà ma bisogna dirlo).
E se due portate principali non dovessero bastare?
Il menù è ricco di tante proposte, dai classici "passatempo", alle fritture, bruschette e panini di ogni tipo. Consigliatissima è questa meravigliosa Bruschetta, preparata con pane di semola bruscato condita con cuor di burrata, pomodori secchi, chorizo iberico e rucola.  Semplicemente buonissima 😍! 
E' doveroso aggiungere che oltre ad offrire cibo di alta qualità e dall'indiscussa bontà, qui è possibile trovare una lunga lista di birre, tutte stratosferiche. (Giuro che colmerò questa lacuna....prima o poi!)
Il posto in questione, che soddisfa le esigenze di tutti, che vanta un menù elaborato e di un certo livello "Gourmet", con uno staff professionale e dinamico, pronto ad ogni evenienza, con una location esclusiva arredata nei minimi particolari, con la musica che la fa da padrona,  nel pieno centro della città a pochissimi metri dal porto, è il Beer Condicio! Sicuramente uno dei migliori Pub nel panorama cittadino e di tutto il nord barese. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Spaghetti al sugo di ventresca

Quando il pomodoro incontra la pancetta fresca di maiale, la ventresca per l'appunto, il risultato non può che essere un sugo dal gusto deciso, perfetto per condire un buon piatto di pasta. Si prepara in pochissimo tempo e con pochi semplici ingredienti, tipico della tradizione salentina è un piatto di grande carattere che vi conquisterà.  Ingredienti (per 4 persone): 500 gr di ventresca 300 gr di pomodoro pelato 1/2 cipolla 1/2 carota 1/2 costa di sedano olio d'oliva sale q.b un peperoncino secco  350 gr di spaghetti (o del formato che preferite) pecorino romano grattugiato q.b Procedimento: 1. Tagliare la ventresca a listarelle; 2. In una padella aggiungere un filo d'olio, la cipolla, il sedano e la carota, il tutto tritato, far soffriggere; 3. Aggiungere la ventresca, il peperoncino e far rosolare; 4. Eliminare il peperoncino, aggiungere il pomodoro pelato, un pizzico di sale e cuocere per circa 20 minuti a fiamma media; 5. Cuocere gli s...

La Pric o Prac!!!

"L'estate sta finendo, ed un anno se ne vaaaa..." insieme al caldo torrido, alle giornate assolate, alla borsa per il mare sempre pronta e, ahimè, ai buonissimi peperoni, ortaggio tipicamente estivo, che con i suoi colori ed il suo gusto, tondo ed invitante, ci ha tenuto compagnia in questi mesi caldissimi. Quindi, come si può portare sulla tavola la loro allegria durante i mesi invernali? E' presto detto, approfittando degli ultimi peperoni stagionali si prepara la "Pric o Prac", una conserva, tipicamente molfettese, dal sapore molto intenso perfetta per condire il pane, preferibilmente tostato. Oppure per i temerari, per condirci gli spaghetti, come fa il mio babbo, quando nel barattolo sono rimasti giusto gli ultimi "due due cucchiaini". Il procedimento è molto semplice, la tempistica è abbastanza lunga ma di sicuro la resa vale l'attesa. Ingredienti (quantità indicative): 1 kg di peperoni (di qualunque colore, è importante che siano d...

Pesce Persico in crosta di zucchine

Un piatto dal sapore delicato ma dai profumi intensi, il pesce Persico in crosta di zucchine è la mia nuova passione. Buono, gustoso e dalla preparazione tanto veloce quanto facile. La genuinità e la semplicità degli ingredienti lo rendono una pietanza unica, perfetta per essere la protagonista di una cena sfiziosa oppure di un pranzo light. Ingredienti (per due persone): 300 di filetto di Persico 1 zucchina di medie dimensioni mezzo limone affettato  origano a.b pangrattato a.b sale e pepe  un filo d'olio Procedimento: 1) Grattugiare la zucchina, lavata e pulita; 2) Nella teglia rivestita di carta da forno aggiungere un filo d'olio e posizionare i filetti di pesce; 3) Ricoprire la superficie del pesce con la zucchina, aggiungere un pizzico di pepe, una presa di sale, un filo d'olio, una manciata di origano e di pangrattato. Posizionare le fette de limone ai lati dei filetti.  5) Infornare in forno già caldo a 180° per...