La parmigiana "Sciuè Sciuè" è quella che capita di preparare quando non hai alcuna idea per il pranzo, nessuna voglia di uscire per far la spesa e aprendo il frigo ci trovi un paio di melanzane, un paio di uova, il parmigiano grattugiato e due fette di sottilette... praticamente il minimo indispensabile per tirar fuori un piatto dal gusto semplice ma sempre apprezzato, perché buono per definizione. E via, si parte con la preparazione della "quasi-parmigiana" con il sorriso a 32 denti (se potessi, la mangerei ogni giorno 😂).
Ingredienti (per 4 persone)
- 2 melanzane
- 2 uova
- 2 fette di sottilette
- 250 ml di salsa di pomodoro
- olio EVO q.b.
- pizzico di sale
- uno spicchio di aglio
- due foglie di basilico fresco
- parmigiano grattugiato q.b.
- farina q.b
- olio per friggere (ciò che preferite)
1. Preparare il sugo di pomodoro: in una pentola versare la salsa (aggiungere un po' d'acqua se troppo densa) con un pizzico di sale, un filo d'olio, le foglie del basilico e lo spicchi d'aglio, far sobbollire per circa 5 minuti;
2. Pulire e affettare le melanzane, passarle prima nella farina, eliminando gli eccessi, e successivamente nell'uovo sbattuto. Friggere le melanzane in abbondante olio bollente (eliminate l'olio in eccesso con l'aiuto di carta paglia oppure di carta assorbente);
3. Procedere con il "montaggio" della parmigiana:
- versare un po' di salsa di pomodoro sul fondo della teglia;
- fare un primo strato con le melanzane fritte;
- aggiungere il sughetto, cospargere di parmigiano grattugiato e aggiungere una fetta di sottiletta a pezzi, coprire con un secondo strato di melanzane e procedere in questo modo fino a terminare gli ingredienti;
- Ottenuto l'ultimo strato, versare il sugo rimasto in superficie e aggiungere abbondante parmigiano grattugiato, infornare in forno preriscaldato a 190° per circa 30 minuti;
Commenti
Posta un commento